La Doc Merlara è una piccola denominazione veneta situata a cavallo delle province di Verona e Padova.
Questa è una terra di pianura, ma anche terra di acque, di una vegetazione intensa, di una storia radicata nel suo paesaggio, che ha avuto nelle vie di comunicazione fluviali, di cui quella atesina è la principale, e terrestri, i riferimenti per l’interscambio e per il suo sviluppo
Una Doc generata da una tradizione vitivinicola che va oltre il valore del prodotto contemporaneo e s’innesta su un tessuto produttivo e su una propensione territoriale che ha le sue radici nell’antichità, e specialmente nel Medioevo, quando qui, tra torri e castelli, l’insediamento umano prendeva consistenza e l’attività umana dava vita alla coltivazione dei terreni. La zona di produzione di questa Doc comprende i comuni di Merlara, Urbana, Castelbaldo, Montagnana, Casale di Scodosia e Masi in provincia di Padova e i comuni di Bevilacqua, Boschi Sant’Anna e Terrazzo in provincia di Verona.
Delimitazioni della denominazione Merlara Doc
Per chi fosse interessato alle delimitazioni KML (Keyhole Markup Language) su mappa satellitare Google Earth del Merlara può fare download alla sezione “Area Tecnica”, “Delimitazioni KML Dop” dell’ente di certificazione Siquria – www.siquria.it.